CIAO A TUTTI,
Come avete potuto vedere è da un po’che non segnalo nulla. Speravo che il tempo, avesse perplesso a chi di dovere, di risolvere le problematiche già segnalate.
Stamani ho voluto valutare se qualcosa era stato almeno migliorato, ma con mio rammarico è rimasto tutto uguale.
1) Rotatoria di Porta Elisa, questa all’uscita della scuola, è impraticabile a causa delle soste selvagge, mettendo a rischio gli attraversamenti pedonali.
2) Il percorso LOGES all’entrata dell’ospedale è interrotto dalla solita porta chiusa causa il freddo dell’inverno, rischiando allo sfortunato di sbattere sulla porta e provocarsi lesioni.
3) Viale Castracani, il nuovo parcheggio, ormai fatto da circa tre anni, è ancora ricco di tutte le Barriere Architettoniche che non dovevano esserci ( VEDI LEGGE), nonostante i sopralluoghi con simulazioni, davanti ai TECNICI del Comune.
4) Gli attraversamenti pedonali lungo la circonvallazione ancora oggi non sono stati adeguati alla LEGGE vigente alle Barriere Architettoniche.
IL COMUNE COSA FA??
Sta facendo giustamente nuovi progetti e lavori sulla viabilità ma i soldi spesi per i punti sopra elencati sono stati spesi senza rispettare e considerare gli abbattimenti delle Barriere Architettoniche.
Quindi forse prima di iniziare nuovi lavori e consumare soldi, questi non dovrebbero essere investiti per risolvere le MAGAGNE fatte?
Ogni volta che chiedo di mettere a norma le opere fatte mi dicono che i soldi non ci sono, allora dove li trovano per i nuovi progetti?
Queste sono le foto delle mie segnalazioni.
Ci sentiamo presto per gli aggiornamenti.
Buona serata a tutti